Qualche anno fa, visitando Copenhagen, trovai in una libreria "Majas Kager" di Maja Vase: unica lingua disponibile il danese.
Già seguivo il suo blog e conoscevo le sue stupende creazioni. E, nonostante non esistesse, ai tempi, la funzione di Google traduttore da fotografia, decisi di comprare il libro in ogni caso. Cercai di tradurre le ricette che più mi interessavano, ma principalmente, trovavo stupendo sfogliare le pagine con i suoi dolci capolavori. Oggi, finalmente, provo una sua ricetta.
Porzioni: 6/8
Ingredienti:
Per la base di biscotto:
100 g di biscotti all'avena
15 g di corn flakes
5 g di cacao in polvere
1 pizzico di sale
50 g di burro
Per il pralinato alle nocciole:
50 g di nocciole
50 g di zucchero
1 pizzico di sale
100 g di cioccolato al latte
75 ml di panna
Per la ganache alla nutella:
50 g di cioccolato al latte
50 g di nutella
50 ml di panna
10 g di sciroppo (io non l''ho utilizzato)
Per la decorazione:
fiocchi di sale, secondo la ricetta originale. Da me sostituiti con nocciole tostate

Preparazione:
Per la base, tritare i corn-flakes e i biscotti, poi unirli al cacao e il sale. In un'altra ciotola sciogliere il burro e mescolarlo ai biscotti tritati.
Distribuire il preparato in una tortiera da 16 cm di diametro (25x8 cm se rettangolare) e premerla con il dorso di un cucchiaio.
Riporre in frigo.
Nel mentre tritare le nocciole per circa 5 minuti a 200°C. Lasciarle raffreddare e tritare grossolanamente.
Versare lo zucchero in un pentolino e formare un caramello dorato. Tolto dal fuoco, aggiungere le nocciole e il sale.
Versare il composto su della carta forno e far raffreddare completamente.
Sciogliere il cioccolato e la panna a bagnomaria e mescolare per ottenere una massa bella lucida.
Tritare le nocciole caramellate e unirle alla ganache. Versare il composto nel guscio di biscotti e riporre in frigo.
Per la copertura alla nutella, far sciogliere il cioccolato, la panna e la nutella a bagnomaria. Una volta ottenuto un composto liscio, versare sulla torta e riporre in frigo.
Poco prima di servire la torta, toglierla dal frigo e decorarla.
Comments