Da sempre una grande fan dei torcetti, quando ho scoperto questa ricetta del pasticcere Andrea Tortora, li ho preparati immediatamente. Un biscotto lievitato della tradizione piemontese al profumo di burro, reso goloso dalla copertura di zucchero che si caramellizza in cottura.
Ingredienti:
Per la biga:
100 g di farina Manitoba
50 g di acqua
3 g di lievito di birra
2 g di miele
Per la seconda lievitazione:
25 g di farina Manitoba
125 g di burro freddo a cubetti
4 g di sale
zucchero semolato & di canna
cannella

Preparazione:
Iniziare con la preparazione della biga: sciogliere il lievito dentro l’acqua e aggiungere farina e miele. Amalgamare gli ingredienti nella planetaria e formare un panetto. Far riposare in una ciotola, fino a volume triplicato (ci vorranno circa 35 minuti).
Trascorso il tempo, rimettere la biga nella planetaria e unire la farina, il lievito e il sale e impastare. Dopo qualche minuto si otterrà un impasto liscio che si stacca dalle pareti. Lavorarlo un pochino a mano e arrotolarlo. Far riposare per 10 minuti.
Spezzare in due l’impasto e formare dei salami, appiattendolo un pochino e piegando le estremità dei lati lunghi. Ottenuti dei salami omogenei, farli riposare per altri 10 minuti, coperti.
Nel mentre mescolare gli zuccheri con la cannella. Dai salami ritagliare dei pezzetti da 20 g l’uno.
Da ogni pezzetto, ricavare dei salamini lunghi circa 20 cm, chiudere le due estremità e passarli nello zucchero aromatizzato.
Disporli su una placca, coprirli con un telo e lasciar lievitare per un paio d’ore, fino a quando saranno aumentati di volume una volta e mezza/due.
Preriscaldare il forno a 200°C; quando si informa abbassare a 190°C e cuocere per circa 12/14 minuti.
Comments