Il nome farebbe pensare a dei piccoli fiori, in realtà la forma originale di questi biscotti è tonda con un incavo al centro. Le Margheritine nascono nel piccolo comune di Stresa, in onore della Regina Margherita, la quale ne era talmente golosa da istituirli dolci di Casa Savoia per il Ferragosto.
Semplici e friabili da sciogliersi in bocca, sono preparate con un impasto Ovis Mollis, con tuorli sodi, tanto burro e zucchero a velo.
Ingredienti:
150 g di farina
105 g di fecola di patate
105 g di zucchero a velo
150 g di burro
3 tuorli
1/2 bacca di vaniglia
zucchero a velo per la finitura

Preparazione:
Una delle principali caratteristiche di questi biscotti è l'utilizzo di tuorli sodi.
Per evitare di sprecare gli albumi, invece di bollire l'uovo intero, è possibile separare il bianco dal tuorlo e cuocere quest'ultimo utilizzando uno dei seguente escamotage. Il primo, consiste nell'avvolgere i tuorli nella pellicola trasparente, chiudendola come un sacchettino, immergerli in un pentolino con l'acqua bollente e cuocere per circa 6 minuti. Il metodo alternativo, prevede l'utilizzo del microonde: mettere i tuorli in una ciotola e, poi, nel microonde. Impostare la potenza massima per 15 secondi, amalgamare e ripetere le due operazioni fino a quando non sono sodi.
Una volta che si hanno i tuorli sodi, passarli al setaccio per ridurli in una poltiglia. Unire la farina, la fecola, lo zucchero a velo, i semi della bacca di vaniglia e amalgamare con il burro. Lavorare velocemente l'impasto per ottenere un panetto.
Formare delle palline della dimensione di un gheriglio di noce e posizionarle su una teglia, ricoperta da carta forno, schiacciandole al centro. Questo passaggio conferirà la caratteristica forma ai biscotti. Riporre in frigorifero per almeno un'ora in modo che l'impasto si stabilizzi per la cottura. Nel mentre preriscaldare il forno a 180°C in modalità statico. Cuocere per circa 10 minuti, evitando che si colorino troppo.
Lasciar raffreddare prima di muoverli dalla teglia e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.
Comments