top of page

Fugascina

La fugascina o figascina è un biscotto tipico delle mie parti, conteso tra diversi paesi, ognuno con la propria ricetta. Il nome dialettale, tradotto con "Focaccina", probabilmente deriva dal fatto che si stende l'impasto su una teglia e lo si taglia solo a cottura terminata, come si affetterebbe una focaccia salata.


Ingredienti:

  • 250 g di farina

  • 125 g di burro

  • 125 g di zucchero

  • 2 tuorli

  • 2 cucchiai di marsala



Preparazione:


Mescolare lo zucchero con la farina e i tuorli d’uovo. Aggiungere il burro ammorbidito e il marsala. Formare una palla, avvolgerla nella carta stagnola e riporre in frigo per almeno un’ora.


Stendere la pasta ad uno spessore di mezzo centimetro e disporla su una teglia rettangolare bassa (tipo da pizza) ricoperta da carta forno ed infornare a 180°C per 20 minuti circa, fino a quando non risulta bella dorata.

Appena sfornata, tagliare a pezzi con un coltello, formando dei quadrati di circa 4 cm.

Conservare in una scatola ermetica.

Comments


©2021 di Sugar Tales. Creato con Wix.com

bottom of page