Chi sa resistere ai frollini? Ma soprattutto, chi sa scegliere tra la frolla classica e quella al cacao? Con le damine, una non esclude l'altra e, con pochi passaggi, si otterranno dei buonissimi e bei biscotti degni di una pasticceria, per accompagnare il thè o il caffè.
Ingredienti:
220 + 15 g di farina
125 g di burro
100 g di zucchero a velo
15 g di cacao
2 tuorli
1 albume

Preparazione:
Iniziare con la preparazione dello zucchero a velo, che, se si possiede un robot da cucina con le lame, può essere facilmente preparato a partire da zucchero semolato in egual peso e azionando alla massima velocità. Lo zucchero a velo può essere sostituito da zucchero semolato, ma la frolla ne risentirebbe di friabilità.
Amalgamare i 220 g di farina con lo zucchero a velo ed il burro ammorbidito. Poi, unire i tuorli (l'albume verrà utilizzato in seguito come "collante" ).
Dividere l'impasto in due e aggiungere, ad uno i 15 g di farina rimanenti, all'altro il cacao.
Impastare velocemente, evitando di lavorare troppo la frolla. Formare due panetti e riporre in frigo per circa mezz'ora.

Trascorso il tempo, l'impasto dovrebbe risultare più maneggevole: quindi stendere i due panetti, cercando di dare una forma più rettangolare possibile e portandoli ad uno spessore di 1,5 cm. Ritagliare delle strisce larghe altrettanto.
Affiancare una striscia bianca ad una nera, poi sovrapporre una striscia bianca su quella nera e viceversa, spennellando con l'albume le parti a contatto. Compattare le strisce tra di loro, facendo leggera pressione con le dita.
Si otterranno dei parallelepipedi come in figura a fianco.
Riporre in frigo per almeno un'ora, in modo che si compattino e risultino più semplici da tagliare a fette.
Ricavare le fette spesse circa 1 cm e distribuirle su una teglia ricoperta da carta forno.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, fino a quando la pasta non risulta dorata.
Comments