I brutti ma buoni non sono altro che delle meringhe a base di frutta secca, che richiedono una cottura particolare per far sì che diventino friabili e ben asciutti. Piemonte, Lombardia e Toscana si contendono questa ricetta, ma, essendo cresciuta con i brutti ma buoni di Borgomanero, vi riporto la versione piemontese, rigorosamente preparata con le nocciole.
Ingredienti:
75 g di albumi (circa 2 albumi)
150 g di zucchero
150 g di nocciole

Preparazione:
Versare gli albumi in una ciotola e montarli con le fruste elettriche. Quando si comincia a formare la neve, aggiungere lo zucchero pian piano e continuare a montare fino ad ottenere una meringa ben solida. Tritare grossolanamente le nocciole e aggiungerle al composto di albumi, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto,
Travasare il tutto in un pentolino e scaldare a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio, fino a che non si forma una patina bianca sul fondo.
Su una placca ricoperta da carta forno, disporre i mucchietti con l’aiuto di due cucchiaini.
Infornare a 150° per circa 30 minuti, fino a doratura. Lasciarli raffreddare, poi riporli in un barattolo ermetico per evitare che prendano umidità.
Comments